Blog & News

Le novità dallo Studio

La nostra raccolta di articoli selezionati per tenere aggiornato ogni cliente sulle novità del settore e del nostro studio.

White-Label Software

Quello del White-labeling di prodotti e servizi è un fenomeno in crescita soprattutto con riferimento al settore informatico che coinvolge sempre di più il modello di business delle Software House. Ma che cosa si intende per White-label? Letteralmente il termine white-label significa “senza etichetta” o “senza marchio”. Nel caso dei prodotti: Il fenomeno del white-labeling […]

Marchi collettivi e marchi di certificazione geografica

Con l’attuazione della direttiva UE n. 2436/2015 ad opera del D.Lgs. 20 febbraio 2015, n. 20, in vigore dal 23 marzo 2019, sono state introdotte alcune novità in materia di marchi d’impresa. Particolarmente interessante è l’introduzione del “marchio di certificazione” (art. 11-bis del CPI) che affianca la figura del “marchio collettivo” già previsto dall’ordinamento italiano […]

Le certificazioni nel settore moda

Sfida del nuovo millennio: rendere il settore tessile e del fashion sempre più green coinvolgendo non solo produttori, ma soprattutto consumatori attenti alla tematica sociale e ambientale declinata nel corso di tutte le fasi del ciclo di produzione. Per i consumatori le certificazioni costituiscono vere garanzie di veridicità che li aiutano a non incorrere in […]

Marketing ambientale e il Greenwashing

Le frontiere del marketing ambientale e la pratica del Greenwashing. Parola chiave sostenibilità. È un concetto ampio e sfaccettato che riguarda consumatori, aziende di qualsiasi settore produttivo. In Italia ha iniziato ad interessare circa nel 2012 anno in cui la Camera della Moda Italiana promuove la pubblicazione del Manifesto della sostenibilità per la moda italiana […]

Startup innovativa come retribuire le collaborazioni esterne con quote

I piani di incentivazione in equity Introduzione Il d.l. 179/2012 prevede un regime agevolativo (in termini fiscali e contributivi) in materia di remunerazione ed incentivazione di dipendenti, collaboratori e prestatori di servizi esterni alle società che abbiano la qualifica di “startup innovativa” o di “incubatore certificato”. La ragione di tale disciplina di favore è costituita […]

Garante della Privacy e accertamenti

L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali il 2 luglio 2021 ha presentato la Relazione sull’attività svolta nel primo anno di mandato del nuovo Collegio. Grande impegno è stato messo durante tutto questo anno impegnativo. il Garante è stato impegnato in una costante opera di bilanciamento cercando di assicurare, da una parte, un funzionale […]

trademark

La convalida del marchio

Può accadere che un marchio d’impresa, sia normalmente utilizzato per contraddistinguere la propria attività o i propri prodotti senza che tuttavia ne sia immediatamente chiesta la registrazione agli uffici competenti e dunque sia posticipata a distanza di tempo. Cosa accade se in quel periodo di tempo un altro marchio identico o simile, utilizzato da altro […]

Contratto di Escrow

contratto di Escrow e adempimento contrattuale

Una delle maggiori problematiche nei rapporti commerciali e nelle transazioni in generale è legato al corretto ed esatto adempimento contrattuale degli impegni presi dalle parti. Accade di frequente che ad esempio, in ipotesi di un accordo di fornitura di merci ad altro soggetto (acquirente), il Fornitore non riceva il pagamento previsto per la fornitura o […]

Ricerca e sviluppo: credito imposta e aspetti penali

Con Legge n. 160/2019, art. 1, commi 198-209, il Legislatore ha previsto un credito d’imposta, “per il periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2019 e fino a quello in corso al 31 dicembre 2022, per gli investimenti in ricerca e sviluppo, in transizione ecologica, in innovazione tecnologica 4.0 e in altre […]

Attenzione al Cybersquatting

Attenzione al cybersquatting! Cerchiamo di capire meglio cos’è e come difendersi da una pratica sempre più comune che viene utilizzata per trarre indebito vantaggio dall’importanza degli altri brand, società e concorrenti o addirittura per costringere il legittimo titolare a pagare al fine di ottenere la riassegnazione del dominio. Secondo l’Anti-cybersquatting Consumer Protection Act statunitense, il […]